INVIAMI IL PROGRAMMA
Compila i campi qui sotto e riceverai tramite email il programma completo.
Impara a creare applicazioni mobile per dispositivi Android e iOS
Grazie al Corso di sviluppo App con Flutter, creare applicazioni mobile da zero senza nessuna esperienza in programmazione è ora possibile. Impara a utilizzare il framework di nuova generazione Flutter per sviluppare contemporaneamente app per Android e iOS.
Il Corso di Sviluppo App con Flutter è pensato appositamente per chi vuole imparare a creare bellissime app professionali cross-platform (che funzionano sia su dispositivi iOS che Android).
Il corso vuole formare una figura professionale in grado di rispondere alla crescente richiesta del mercato lavorativo sempre più orientata a sviluppare componenti per applicazioni mobili utilizzando sistemi Android e Apple iOS, sia che questa provenga da una Software House, sia che ci si voglia posizionare come liberi professionisti (freelance).
SEI ANCORA INDECISO E VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Alla fine del corso sarai in grado di affrontare tutti gli aspetti del mondo della programmazione mobile: gestire database, i processi di vendita, le notifiche push, la fotocamera, il microfono e tanto altro.
Il corso è rivolto sia a persone che si approcciano per la prima volta alla creazione di app mobile sia a coloro che hanno già delle competenze nel mondo della programmazione.
Il framework che sarà utilizzato durante il corso è Flutter (Open Source): un framework rivoluzionario, sviluppato da Google, per creare bellissime app native Android e iOS con un unico codice e dalle ottime performance. E non è tutto: supporta anche la compilazione per web app e desktop app.
Se il tuo sogno è quello di realizzare la tua App o di entrare nel mondo del lavoro come sviluppatore di Applicazioni, questo è il corso che fa per te.
IL PROSSIMO CORSO INIZIA TRA !
27 - 01 - 2025
Specializzato nel design e sviluppo di applicazioni mobile iOS native, cross-platform, UI & UX e anche di sviluppo Web e SAP ABAP.
Non trovi la risposta alle tue domande? Clicca il pulsante qui sotto e provvederemo a contattarti.
Per creare un’applicazione mobile professionale è necessario imparare a programmare ad oggetti secondo i più recenti paradigmi progettuali ed architetturali, avendo sempre bene in mente il ciclo di vita di un’applicazione e quindi il suo funzionamento nei due sistemi operativi di riferimento iOS e Android.
Sviluppare un’applicazione con Flutter permette non solo di ridurre i costi, ma anche di massimizzare l’efficienza di sviluppo e la manutenzione futura essendo Flutter basato su un unica codebase.
Il guadagno medio si aggira tra € 25.000,00 e € 55.000,00, ma a seconda dell’esperienza e delle capacità questa cifra può anche aumentare.
Con Flutter è possibile sviluppare non solo applicazioni mobile per i sistemi operativi iOS e Android, ma anche applicazioni web e desktop per macOS e Linux.
Flutter è totalmente gratuito. Chiunque può liberamente scaricarlo, installarlo ed iniziare a sviluppare.
Nell’ambito del marketing digitale un’App può darti la possibilità di vendere in modo diretto prodotti e servizi, di comunicare efficacemente con i tuoi clienti attraverso notifiche PUSH immediate, di aumentare il valore e la visibilità del tuo marchio e molto altro.
È il professionista che si occupa di tutte le fasi di sviluppo delle applicazioni progettando le interfacce utente e definendo la migliore User Experience.
Senza una formazione di base solida imparare a creare un’App è abbastanza difficile, sia per la ricchezza degli argomenti che per la loro complessità. Per questo motivo il nostro corso è strutturato e tenuto da professionisti del settore pronti a guidarti in questo percorso professionale.
No, il corso è rivolto sia a persone che si approcciano per la prima volta alla creazione di App Mobile sia a coloro che hanno già delle competenze nel mondo della programmazione.
In base alle ricerche effettuate nel settore, un’applicazione base può costare intorno ai € 5.000. Un’App di complessità media può costare tra i € 15.000 e i € 50.000 e le applicazioni molto complesse costano oltre i € 100.000.