Oggi vi voglio insegnare un’ottima alternativa a Duplicator per le migrazioni e i backup del vostro sito WordPress che mi è stato segnalato da una ex corsista (grazie Manu) oggi freelance. Il plug-in in questione si chiama All in one wp migration e, a differenza di Duplicator, non presenta problematiche relative al peso o alle dimensioni dei file presenti nel packages che andiamo a creare.
Inoltre, sempre a differenza di Duplicator che in questo senso qualche problemino lo ha, è perfettamente compatibile con la maggior parte dei provider; ma ricordiamo che, esistendo una versione pro di quest’ultimo che varia dai 59 ai 349 dollari qualche limite nella versione free, va giustamente messo in conto.
Potete verificare i prezzi di Duplicator Pro al sito https://snapcreek.com/duplicator/pricing/
Ma torniamo alla nostra valida alternativa e vediamo le differenze partendo dal presupposto che il nostro sito in locale sia finito e sia ora di migrarlo online.
In primis è necessario (prima differenza) installare una versione pulita sul server tramite un client FTP
e procedere all’installazione inserendo i dati di accesso forniti dal provider
A questo punto dobbiamo andare ad installare e attivare in entrambe le strutture (locale e online) il nostro plug-in
Possiamo vedere in figura il numero assolutamente maggiore di installazioni attive per il primo rispetto al secondo (sempre nel caso vi sia venuto il dubbio sia un plug-in di serie B)
Entriamo nel sito locale e clicchiamo alla voce esporta e, da questa, selezioniamo file come opzione
Verrà di fatto creato un backup dei contenuti del sito che possiamo scaricare alla voce backups
A questo punto possiamo aprire il back-end del sito online e procedere all’operazione di migrazione. Clicchiamo alla voce importa con un semplice drag&drop e lasciamo che il plug-in lavori
Ci verrà chiesto di salvare una copia del sito prima di eseguire dal momento che i dati non salvati andranno, ovviamente, persi. Naturalmente trattandosi di un sito nuovo questa operazione non è necessaria mentre è caldamente consigliato se stiamo facendo un restyling su sito esistente.
Et voilà, migrazione eseguita perfettamente. Come potete vedere le modalità di esecuzione sono decisamente diverse da Duplicator (non esporto pacchetti archive, non lancio installazioni via server, ecc); questo vi permette di eseguire operazioni sulle quali ogni tanto Duplicator fa cilecca costringendoci ad eseguirle manualmente.
Non vi rimane che testarlo.
Ancora nessun commento