fbpx

Trucchi e suggerimenti per il tuo sito con Elementor

7 Giugno 2021 Paola Franco web

Elementor è ormai diventato il builder visivo più utilizzato online, forte della sua compatibilità e della nutrita community online è in continua evoluzione ed espansione. Migliaia sono i tutorial online per imparare ad utilizzarlo e nel nostro corso di Digital Marketing insegniamo ai nostri corsisti ad utilizzarlo per creare Siti Web vetrina e Landing Page.

In questo articolo voglio dare una panoramica su alcuni trucchi e suggerimenti per utilizzare al meglio Elementor che magari non tutti sanno.

Spaziatura tra i widget nelle colonne

Quando inseriamo 2 widget all’interno della stessa colonna noteremo che questi sono già naturalmente distanziati, questa spaziatura è impostata di default a 20px e può essere modificata a necessità nella scheda Layout della colonna stessa alla voce Spaziatura widget (px), se il valore di default non vi soddisfa e lo volete cambiare trovate la voce corrispondente dentro le impostazioni del sito alla voce layout.

Spaziatura paragrafi

Un’altra spaziatura impostata di default in Elementor è lo spazio al termine di un paragrafo che si può notare se inseriamo due widget Editor di testo all’interno di una sezione. Questi widget, che già risultano separati dai 20px visti in precedenza, presentano un ulteriore spazio tra la fine del paragrafo e il termine della sua area. Un trucco per toglierlo è modificare il testo inserito nella tab Testo dell’editor cancellando e riscrivendo l’ultimo carattere della frase.
Se però si vuole eliminare di default quello spazio si deve entrare nella sezione Tipografia all’interno delle Impostazioni del sito e impostare a 0 la voce “Spaziatura paragrafo”.

Utilizzo dei lottie

Tra i widget più interessanti nella versione Pro di Elementor troviamo i Lottie, cioè un formato di file di animazioni basato su JSON che permette ai designer di utilizzare animazioni embeddate come se fossero file statici. Si possono caricare sia da URL esterno che direttamente dalla libreria media. A questo link si trova una libreria con migliaia di animazioni gratuite da poter utilizzare.

Tag dinamici

In Elementor è possibile richiamare dinamicamente delle informazioni presenti nel database del sito. Dove trovate l’icona del database potete infatti richiamare numerosi elementi dinamici come:

  • Titolo della pagina
  • Titolo dell’articolo
  • Data di pubblicazione
  • Informazioni sull’autore
  • Immagine in evidenza
  • Logo del sito
  • Categorie e tag
  • Testo della pagina o dell’articolo
  • Link alla home del vostro sito
  • Link ad una pagina
  • Link ad un archivio

Funziona quindi come un segnaposto che verrà di volta in volta riempito dinamicamente con l’informazione richiamata.

TIPOGRAFIA DELLE COLONNE

Un altra personalizzazione che non tutti conoscono riguarda le impostazioni della tipografia all’interno delle colonne, può capitare infatti che una colonna o una particolare sezione del sito si presenti cromaticamente in contrasto con il resto del sito web, ad esempio una fascia scura all’interno di un sito a sfondo bianco. In questo caso le impostazioni predefinite di colore per il testo e i link renderebbero illeggibile il contenuto. Per risolvere questo fastidioso inconveniente ci viene in aiuto la sezione Tipografia nella scheda Stile delle impostazioni della colonna, possiamo infatti scegliere il colore e l’allineamento del testo, delle intestazioni, dei link e il loro aspetto al passaggio del mouse.

E voi conoscete altri trick interessanti? Segnalateli nei commenti!

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.