Realizzare contenuti su Internet è fondamentale per riuscire a crescere la propria visibilità e la propria autorevolezza.
Tuttavia ti starai chiedendo come poter competere con i contenuti degli altri siti.
Ne hai tutte le ragioni, infatti tutti i siti web sono in competizione per un posto al sole e la produzione di contenuti si è triplicata, quadruplicata negli ultimi due anni. Questa situazione ha completamene saturato il web anche per chiavi di ricerca tutt’altro che “secche”. Ad esempio, posizionare parole come “guida all’uso dei contenuti marketing” è diventato tanto difficile quanto posizionare la parola “content marketing”.
Ma allora come fare?
Bisogna essere creativi e spostare la propria attenzione sul contenuto visivo. Creare video, infografiche, fumetti ti permette di diversificare il tuo contenuto e arrivare ad un pubblico che mai avresti pensato di raggiungere. Molto spesso ci si concentra sul contenuto, ma non su come l’utente vorrebbe disporne.
Se ad esempio hai in mente di realizzare un tutorial, magari il tuo target non vuole leggere le fasi passo passo, ma preferisce guardare video brevi di un minuto. Il segreto rimane sempre nell’offrire nel posto giusto e nel modo giusto, il giusto contenuto ad un pubblico giusto.
Tuttavia, fai sempre attenzione a non distrarre troppo i tuoi utenti e creare il mix migliore di testo, immagini, video e altri approfondimenti.
[easy-tweet tweet=”Dillo con una immagine | INFOGRAFICA” user=”venetoform”]
E se vuoi dirlo in modo efficace, usa tranquillamente un’infografica, proprio come ha fatto Infographic Design Team con la loro “The Rising Power of Visual Content“.
Abbiamo già fatto le nostre sviolinate all’infografica, quindi vi lascio solo con una sintesi di quanto leggerete in grafica.
BONUS: non è solo un trend del 2017…quindi programmate per tempo la vostra strategia, perché chi primo arriva…
- i contenuti grafici ottengono il 94% di visualizzazioni in più di quelle solo testuali.
- Il 90% delle informazioni trasmesse al cervello è di tipo visivo.
- L’80% delle persone ricorda quello che vede.
- Le immagini vengono elaborate 60.000 volte più velocemente nel cervello rispetto al testo.
- Il 92% di tutta la comunicazione umana è non verbale.
- Il 40% delle persone risponderà meglio alle informazioni visive rispetto al testo.
- Le infografiche sono “gradite” e condivise sui social media tre volte più di qualsiasi altro tipo di contenuto…provare per credere.
- Più del 60% dei marketing manager e dei proprietari di piccole imprese prevede di aumentare l’investimento nel video marketing per il 2017.
- Il coinvolgimento su Facebook è maggiore nei post con video (13.9%) e foto (13.7%).
- L’85% dei video su Facebook viene visto senza sonoro.
- I consumatori preferiscono guardare un video prodotto 4 volte più di leggere un post di prodotto.
- Entro il 2017, i contenuti video rappresenteranno il 74% di tutto il traffico Internet.
Ancora nessun commento