fbpx

La Bio di Instagram, best practice da seguire per renderla funzionale

19 Dicembre 2019 Simone Gazzola pillole formative

La Bio di Instagram, quei 150 caratteri che il social mette a tua disposizione per far capire al potenziale follower chi sei, cosa fai, perché dovrebbe seguirti o, meglio, acquistare da te.

Un’efficace strumento per rendere il tuo profilo attraente e affascinante. Una vera e propria sezione ABOUT del sito, traslata su Instagram.

Il limite di caratteri è davvero irrisorio, motivo per cui non puoi permetterti di sprecare un’occasione così importante per affascinare chi sta visitando il tuo profilo.

Oggi voglio darti alcuni consigli per rendere la Bio più funzionale possibile ai tuoi obiettivi di Instagram Marketing.

Creare la Bio Instagram, consigli pratici

Quanto tempo dedichi alla lettura delle Bio Instagram dei profili che visiti? Diciamo non più di 3 secondi. Bene, quello che devi fare per il tuo profilo è concentrare una serie di informazioni in 150 caratteri e far innamorare l’interlocutore in meno di 3 secondi.

Servono almeno tre ingredienti:

  • creatività
  • capacità di sintesi
  • idee chiare

Ecco qualche esempio che può tornarti utile per creare la tua Bio.

esempio bio instagram

Come puoi notare, tramite l’utilizzo di emoji, elenchi puntati, caratteri speciali, è possibile creare un messaggio chiaro e diretto in pochissimo tempo.

Da dove puoi iniziare a dare vita alla Bio del tuo profilo? Sarò sincero, non esiste una formula magica per creare la Bio del secolo, ma qualche spunto dal quale iniziare a riflettere ti potrà guidare nella scelta.

Prima di tutto poniti questa domanda: chi sei su Instagram? Un influencer, un appassionato, un fotografo, un brand, un viaggiatore? Parti da questo punto fondamentale.

Prenditi il tempo che serve e decidi in modo chiaro.

Ora ragiona sul luogo da dove operi o del quale vuoi parlare.

Superato anche questo (piccolo) scoglio veniamo alla parte più creativa: come vuoi farti percepire?

Potresti inserire una serie di punti che ti descrivano o che riassumano il tuo messaggio aziendale, la famosa Unique Selling Proposition.

Non dimenticare mai la creatività e l’empatia nella tua Bio. Se non riesci a inventare qualcosa di particolare qui di seguito condivido un interessante articolo in cui vengono presentate 100 idee per creare la Bio di Instagram.

La Call to Action

I 150 caratteri potrebbero davvero essere pochi, ma ti consiglio di riservarne alcuni per una CTA. Nella parte sotto alla Bio infatti è visibile (e cliccabile) l’unico link che Instagram mette a disposizione nel profilo (personale o business). Perché non inserire una chiamata all’azione in modo da far agire l’utente?

Potrebbe essere un modo estremamente veloce per attirare utenti sul tuo sito o e-commerce, senza tanti passaggi.

I plus

Recentemente Instagram ha introdotto la possibilità di inserire nella Bio due funzioni:

  • hashtag
  • menzioni di profili

L’utilizzo di questi strumenti torna sicuramente utile per aiutare l’interlocutore a scoprire molto di più su di te o sulla tua azienda.

Una idea molto utile e che ti consiglio di mettere in pratica fin da subito è quella di indicare nella Bio l’hashtag che usi per il tuo brand o la tua campagna di marketing. In questo modo gli utenti saranno stimolati a usare il tuo hashtag per cercare i contenuti, nonché ad utilizzarlo per pubblicare i loro.

Un ottimo strumento per ingaggiare gli utenti.

Problemi nella creazione della Bio

Per modificare la Bio è necessario entrare nel proprio profilo Instagram e cliccare sul pulsante “Modifica profilo”.

Alla sezione dedicata si ha quindi la possibilità di inserire tutte le informazioni che abbiamo deciso finora. Sorpresa: manca il pulsante INVIO nella tastiera del tuo smartphone.

Niente paura, la Bio può essere creata molto più agevolmente su app esterne, tipo Note o Google Keep, e poi copia-incollata nella sezione del profilo dedicata.

Ora sistema la tua Bio

Sono stati sufficienti gli spunti per rendere efficace la Bio del tuo profilo Instagram?

Allora è tempo di metterti al lavoro. Mi permetto solo di darti un ultimo consiglio: la Bio non è mai definitiva. Nel tempo cercherai nuovi modi per descrivere il tuo profilo e la tua attività, per cui la parola d’ordine è “SPERIMENTA”.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.