Oggi torniamo a parlare di WordPress e di una domanda che, seppure apparentemente possa sembrare di una banalità assurda, mi viene posta molto spesso ai corsi Digital Marketing quando parliamo del primo approccio alla SEO (onsite) dei nostri siti web: come inserire title e meta description nelle pagine archivio e categorie.
Come per tutte le altre pagine ci viene incontro il solito plug-in Yoast SEO.
Yoast, una volta attivato e settato, ci permette di avere una sezione all’interno di ogni pagina del back-end per poter effettuare la modifica dello snippet.
Come chi di voi già lo utilizza anche a livello base ben sa, da questa schermata è possibile compiere diverse azioni SEO per la nostra pagina semplicemente cliccando modifica snippet. Ma allora dove sorge il problema? Ribadisco che a chiunque di voi questo plug-in sia già noto la cosa apparirà di una banalità assurda ma in realtà non lo è per chi non ha una buona conoscenza del cms o si approccia da poco a esso ma con competenze di web design ed è abituato a scrivere questi dati direttamente nella pagina HTML.
La pagina archivio di WordPress si genera infatti automaticamente quindi non è presente nella lista delle stesse e di fatto a questo punto mi può sorgere spontaneo chiedermi dove inserire i dati? Yoast ci permette di bypassare questo problema dalle sue impostazioni ma una soluzione che vi consiglio, anche per poter assegnare un template alla pagina archivio, è quello di creare la pagina vuota e assegnarla alla lista archivi dalla sezione impostazioni › lettura › pagina statica.
A questo punto avremo si una pagina vuota ma che al suo interno ci permette di definire i parametri che ci servono come qualsiasi altra pagina.
Verifichiamo noi stessi dal front-end dopo aver fatto aggiorna.
Accade poi molto spesso che il nostro cliente ci chieda, in presenza di poche categorie, di inserire una o più di queste nel menù di navigazione principale come vediamo con “i miei eventi” nella figura a seguire.
Inutile dirvi che a prescindere da questo la pagina category di WordPress altro non è che un archivio filtrato e di conseguenza è molto importante assegnare titolo e descrizione anche a queste pagine.
Una cosa buffa che non tutti sanno è che per fare questo ci basta entrare nella sezione di modifica della singola categoria
e scrollando a fine pagina vedremo che Yoast genera il solito campo ormai noto anche in queste
Aggiorniamo la pagina e verifichiamo da soli cliccando alla voce di menù i miei eventi.
Ricordiamo di non dare mai per scontati questi passaggi che sono alla base di un buon posizionamento anche se, nel grosso dei nostri lavori di developer, non saremo noi a dovercene occupare ma un SEO specialist.
Ancora nessun commento