fbpx

Imparare a programmare: diventare web designer tra HTML e CSS

17 Marzo 2021 Cristina Skarabot sviluppo, web

Nonostante le difficoltà dell’economia ci sono professioni che non conoscono crisi e sono richieste dal mercato. Una di queste è quella del Web Developer o Web Designer e sempre più giovani si chiedono come diventare web designer professionista, cosa faccia questa figura e quali siano le opportunità di guadagno. Veneto Formazione ha deciso di dare risposta a tutte le domande in questo post.

Chi è il web designer o web developer

Lo sviluppatore è una figura professionale che automatizza la fruizione di diversi servizi tramite la creazione di apposite app e siti web. Si tratta di progetti basati su linguaggi di programmazione e che comprendono:

  • Siti web;
  • Mobile app;
  • Web application

Per questo il web designer può essere specializzato in un determinato settore e utilizzare specifici linguaggi di programmazione, anche se alla base del suo lavoro c’è sempre un codice.

Cosa fa il web developer: entriamo nei dettagli

Il web developer o web designer è uno sviluppatore che crea prodotti per il web utilizzando i linguaggi standard di Internet. Per questo è uno dei professionisti più cercati dalle aziende che devono realizzare il sito vetrina o piattaforme più complesse come gli e-commerce.

Per diventare web developer si possono seguire corsi come quelli proposti da Veneto Formazione, che permettono di imparare i linguaggi di programmazione per progettare siti web, interfacce web e web application. Vediamo quali sono i principali.

I linguaggi di programmazione che il web developer deve conoscere

Chi vuole diventare web designer e progettare siti web deve imparare le basi di HTML, CSS e JavaScript ovvero i linguaggi standard del mondo di Internet. Nel dettaglio:

  • HTML: è un linguaggio di markup ovvero permette di definire la struttura della pagina web separando gli elementi che la compongono dalla loro rappresentazione;
  • CSS: permette di creare stili per la formattazione e la rappresentazione della pagina web e dei suoi elementi;
  • Javascript: permette la creazione di script e applicazioni Web ed è alla base dei siti con funzionalità interattive.

Oltre a questi linguaggi di programmazione, nel caso di un sito web particolarmente complesso chi vuole diventare web designer deve apprendere anche le basi di:

  • PHP, per la creazione di pagine web dinamiche e alla base di CMS come WordPress;
  • NET e C#: il primo è un framework offerto da Microsoft, il secondo è un linguaggio che si basa su altre soluzione di programmazione come Java e Visual Basic;
  • JAVA: si tratta di un linguaggio indipendente dall’hardware su cui opereranno le applicazioni e per questo è uno dei linguaggi di programmazione più flessibili;
  • C++: permette di realizzare progetti anche molto complessi come le applicazioni mobile, i videogame e le piattaforme per l’uso industriale;
  • SQL: permette di interagire con i database relazionali, dare risposta alle interrogazioni degli utenti e generare dinamicamente i componenti programmati.

Diventare web designer: le opportunità di guadagno

Se hai una vera passione per Internet e l’informatica, diventare web designer ti offre importanti opportunità di guadagno data la grande richiesta di questa figura professionale da parte delle aziende. Ad esempio, lo stipendio medio in Italia è di 28.500€ lordi annui pari a 1550€ al mese, mentre una figura Junior guadagna intorno ai 1.110€. Più alto è lo stipendio dei web developer che sviluppano App (1600€).

Consigli per diventare web designer

Il metodo di studio scelto è fondamentale nella definizione del tempo necessario a diventare web designer e affrontare il mercato del lavoro. Solitamente chi segue i corsi di Veneto Formazione è messo nella condizione di entrare subito in azienda, grazie ad un approccio che coniuga teoria e pratica e garantisce una formazione adeguata.

Diventare web designer è una bella opportunità per tutti coloro che vogliono lavorare nel campo dell’informatica, ma soprattutto un corso di web designer assicura l’accesso immediato al mondo del lavoro con interessanti prospettive di guadagno.

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.