fbpx

Hashtag su Instagram: come utilizzarli per aumentare i Follower

29 Novembre 2021 Luca Burei marketing

Ti stai chiedendo come ottenere nuovi follower su Instagram? Sei in buona compagnia. Tra pareri contrastanti sull’effettiva efficacia degli hashtag e il numero giusto da utilizzarne facciamo un po’ di chiarezza. 

Perché utilizzare gli hashtag su instagram? 

Gli hashtag sono ancora oggi uno strumento fondamentale per far crescere un profilo Instagram. Utilizzare il giusto numero di tag selezionati, su un post, contribuisce a migliorare l’engagement degli utenti e permette all’algoritmo del social di capire meglio di cosa parla quel contenuto in modo da proporlo a nuovi user che potrebbero essere interessati.

Ricordiamoci infatti che gli utenti di Instagram non seguono solo account di influencer e brand, ma anche tag a cui sono interessati. 

Trovare la giusta tipologia di tag è una risorsa incredibile, che può far arrivare il tuo contenuto nella giusta nicchia raggiungendo non semplici nuovi utenti, ma profili realmente interessati ai tuoi contenuti.

Quali sono i Tag giusti?

Ogni profilo è diverso e ha bisogno di un studio personalizzato per selezionare gli hashtag più adatti a contribuire al posizionamento dei contenuti. 

Alcune best practice sono:

Non utilizzare solo i tag più popolari: 

Gli hashtag generici che raccolgono milioni di contenuti non sono la scelta migliore per rendere il tuo contenuto più visibile. Tag come #fashion o #food racchiudono tantissimi contenuti e non permetteranno al tuo di spiccare. Tuttavia, utilizzarne 3 o 4, permette all’algoritmo di capire di cosa stai trattando e a quale macrocategoria associarti.

Seleziona dei tag col giusto volume: 

Piuttosto che puntare solo su hashtag molto popolari, usati in milioni post, è meglio selezionarne alcuni con un volume tra i 10 e i 200 mila. Sono quelli a cui dovresti dare più importanza, perché trovando il giusto mix e sperimentando, darai rilevanza al tuo contenuto. Tieni sempre presente che è bene evitare hashtag random, i tag che utilizzi su un post devono riguardare il tuo contenuto e la tua attività. 

Crea un hashtag legato al tuo brand:

Trovare il tuo tag non è banale, anzi, può essere un modo per rendere i post subito riconoscibili e unici. Oltre a creare un tag con il nome del tuo brand, trova una parola o un abbreviazione che ti identifichi e ti renda particolare. Inoltre, da un po’ è possibile inserire hashtag cliccabili nella tua bio, un’opportunità da non trascurare per far subito spiccare un tag unico che richiami il tuo brand o il tuo prodotto. 

Fai attenzione alla formattazione:

Potrebbe sembrare banale ma è sempre bene ricordare che il copy dei nostri contenuti deve essere chiaro e ben leggibile. Un mucchio di tag attaccati al copy senza spazi non è ben leggibile e rende il contenuto confuso e poco curato. Tieni il testo e i tag distinti e ben formattati, il tuo account sarà subito più professionale.

Quanti Hashtag devo utilizzare?

È una domanda legittima e sempre molto frequente, soprattutto visto che ultimamente molti brand e influencer utilizzano pochissimi tag, magari solo uno, o non ne utilizzano affatto. 

Questo ha portato molti ad interrogarsi sulla loro validità e se davvero conviene utilizzarli.Non c’è una risposta unica perché ogni progetto è un caso a sé stante, ma i tag, di fatto, rappresentano un modo per farsi trovare, quindi 30 hashtag su un nostro contenuto sono 30 possibilità diverse di essere “vist”..

Non è certamente obbligatorio arrivare a questa cifra tonda, ma ciò che davvero conta è che quelli utilizzati siano rilevanti per la tua attività. La parola chiave in questi casi è testare. 

Questi sono alcuni consigli per gestire in modo efficace i tuoi hashtag su Instagram, vedremo quali novità ci riserverà il 2022 e gli aggiornamenti in casa Meta. 

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.