Nei prossimi articoli andremo a vedere alcuni plugin molto utili che ci possono permettere di risolvere velocemente alcune dinamiche del nostro sito WordPress in relazione al famigerato GDPR 2018 ovvero la normativa europea sul trattamento dei dati personali in vigore dal 25 maggio.
Se ancora non sai cosa sia il GDPR ti rimando al link della gazzetta ufficiale
Il plugin che vediamo in questo primo articolo della serie si chiama WP GDPR COMPLIANCE e lo possiamo scaricare e installare direttamente dalla repo ufficiale del sito wordpress.org/plugins/wp-gdpr-compliance/
Questo plugin, come vediamo nella prossima figura, si occupa di inserire nei moduli di contatto la checkbox obbligatoria per l’accettazione della privacy policy senza che noi si debba rimettere mano ai moduli o al codice.
Lo possiamo utilizzare per:
- Contact Form 7
- Gravity Forms
- Woo Commerce
- I commenti di WordPress
Attivando il primo check ci viene presentata un’area di inserimento per i nostri testi relativi ai moduli di contatto. NB il testo in figura è dimostrativo, quello reale dovrà essere scritto a norma.
E nel nostro modulo della pagina contatti apparirà la richiesta di accettazione. Come possiamo vedere il plugin non prevede che la casella sia pre spuntata (checked) come richiesto dalla normativa, l’utente infatti non deve essere forzato nella scelta in alcun modo.
Al secondo check invece andiamo a definire la richiesta di accettazione per l’inserimento di commenti all’interno delle sezioni del sito dove questi sono abilitati come, ad esempio, il blog.
Vediamo infatti che, anche in questo caso, per poter inserire il commento è necessario accettare la normativa
Nella seconda tab ci vengono fornite una serie di informazioni aggiuntive relative alla gestione dei dati che facciamo nel nostro sito; mentre la casella di accettazione è obbligatoria per tutti i siti che hanno dei moduli di contatto questa sezione va compilata valutando il singolo caso.
Attenzione che, come ben specificato nel footer del plugin, l’autore dichiara:
“The creators of this plugin do not have a legal background. We assist website and webshop owners in being compliant with the General Data Protection Regulation (GDPR) but recommend contacting a law firm for rock solid legal advice”
Il creatore di questo plugin non è un legale, è raccomandato contattarne uno oltre ad utilizzare questo servizio per poterne usufruire in maniera corretta ed essere in regola con la normativa.
Nel prossimo articolo vedremo un utilissimo plugin per l’accettazione dei cookie di profilazione.
Ancora nessun commento