Siete alla ricerca di un bel tema per il vostro blog in WordPress ma ce ne sono talmente tanti che l’indecisione è alle stelle; ad un certo punto vi imbattete in un sito, l’impostazione vi piace tantissimo e vorreste qualcosa di simile. Si, ma come fare a scoprire se il sito è su base WordPress e, eventualmente, che template stia utilizzando?
Facilissimo! Innanzitutto installate Wappalayzer nel vostro browser; questa piccola applicazione è in grado di svelare che tipo di tecnologia sta alla base del sito che state visualizzando: dal CMS al web server, dal tipo di analytics al linguaggio JavaScript…e tanto altro ancora. Compatibile con Chrome e Firefox.
Ora dovete scoprire il nome del tema utilizzato; ci sono due strade: quella facile e quella difficile.
Iniziamo da quella difficile. Con Chrome dovete fare click con il tasto destro del mouse e selezionare ‘ispeziona elemento’, si aprirà una console a fondo pagina e, sulle tab in alto, selezionate ‘Resources’.
Nel menù che si aprirà a sinistra cliccate su Frames e cercate ‘Style.css’, un bel click e sulla colonna di destra avrete tutti i dati del tema.
Se invece state usando Firefox, dovete fare click con il tasto destro, quindi cliccare su ‘visualizza sorgente pagina’, premere Ctrl+F e scrivere nella casella di ricerca appena comparsa ‘themes’. Verrà evidenziata la parola cercata nel codice della pagina e una delle stringhe sarò una cosa tipo <…altervista.org/wp-content/themes/convergence/style.css”…>
Quello in rosso è il tema.
Ora la versione facile. Andate sul sito whatwpthemeisthat.com, immettete l’url del sito che vi piace e scoprirete in un attimo quale tema e quali plugin utilizza.
Buona caccia!
Ancora nessun commento