Le bacheche di Pinterest, chiamate anche board o cartelle, sono i contenitori dentro i quali andiamo a salvare i contenuti nel nostro profilo.
Pinterest è un social dedicato alle immagini che conosce bene una delle abitudini caratteristiche dell’essere umano: avere tutto in ordine.
Grazie alle bacheche è quindi possibile categorizzare i contenuti salvati nel social per poterli ritrovare quando ci saranno utili. Le bacheche sono, altresì, il biglietto da visita del tuo profilo Pinterest, una sorta di galleria, se la vuoi vedere alla stregua di Instagram.
E’ importante che le bacheche siano ben strutturate ed organizzate, in quanto saranno il motivo principale per cui i pinners diventeranno tuoi followers.
Vediamo oggi qualche idea per organizzare al meglio le bacheche.
Come creare una bacheca Pinterest
L’operazione base per creare una nuova bacheca è ovviamente cliccare sulla voce “crea bacheca” dal tuo profilo.
Il sistema ti consente di creare delle bacheche anche mentre stai creando un nuovo pin ma non trovi il contenitore giusto dove salvarlo. Ma vediamo gli step successivi.
Quando crei la bacheca è indispensabile assegnarle un nome. Ricorda che il motore di ricerca interno di Pinterest si focalizza sulle parole chiave e sui contenuti visual, per cui pensa alle keyword da usare quando le assegni il nome.
Una volta creata, la bacheca deve essere sistemata in tutti i suoi dettagli. Ti consiglio vivamente ci completare tutte le sezioni quando personalizzi la bacheca, a partire dalla descrizione e dalla categoria: saranno fondamentali per il posizionamento.
Interessante la funzione del profilo Business di Pinterest che consente di caricare una foto copertina della bacheca per avere un controllo maggiore dei contenuti che appaiono in anteprima.
Nidificare le bacheche Pinterest
Sai cosa significare nidificare una bacheca? Semplicemente inserire una bacheca dentro un’altra bacheca. Un pò come fai quando organizzi le cartelle del tuo computer.
Su Pinterest non è possibile farlo. Le bacheche hanno un solo livello. Qualora la tua necessità di organizzazione vada oltre quello che Pinterest da sempre ha messo a disposizione, troverai all’interno della bacheca la possibilità di creare delle sezioni con le quali dare ulteriore ordine ai contenuti.
Le bacheche nascoste
Pinterest, oltre che per ispirazione, è anche utilizzato per spiare la concorrenza e fare attività di intelligence sui contenuti di terzi.
Pinnare pubblicamente il contenuto di un concorrente per qualsiasi motivo non sarebbe una grande idea. Il risultato sarebbe dare ulteriore visibilità ai suoi contenuti. Come puoi notare dallo screenshot postato in precedenza, è possibile creare delle bacheche segrete, dentro le quali salvare tutti i contenuti che ritieni “sensibili”.
I repin non saranno conteggiati nei contenuti originali.
Organizzare le bacheche in modo strategico
Non dimenticare mai che l’obiettivo di Pinterest è dare ispirazione alle persone: il profilo, i contenuti, le bacheche devono ispirare.
Un profilo che ispira attira i follower come una gallery ben strutturata di Instagram. La prima ispirazione che dobbiamo dare è ovviamente quelle visiva, per cuji non sottovalutare mai l’organizzazione dell’ordine delle cartelle, le immagini di copertina e la loro descrizione.
Ti riporto di seguito alcuni esempi di profili Pinterest ben organizzati.
Profilo https://www.pinterest.it/caitlinbacher
Profilo https://www.pinterest.it/bigcatcreative
Profilo https://www.pinterest.it/wigglespiggles/
Al lavoro
Hai trovato qualche spunto interessante per sistemare le bacheche del tuo profilo Pinterest, allora non ti rimane che iniziare a sistemarle e rendere il tuo profilo un vero strumento di marketing.
Un ultimo consiglio, non esagerare con il numero di bacheche. Poche e ben organizzate, con dei contenuti chiari saranno una esca irresistibile per chi viene a visitare il tuo profilo.
Ancora nessun commento