Tutti noi navighiamo ogni giorno in Internet e restiamo stupiti di fronte alla varietà di colori, immagini e pulsanti che caratterizza i diversi siti web. Colui che realizza le interfacce dei siti è il web designer, figura sempre più richiesta dalle agenzie che si occupano di comunicazione online e creazione siti web. Se anche tu sei affascinato da questa professione, leggi il contenuto di questo articolo e scopri come diventare web designer.
Come diventare web designer: cosa fa questo professionista
Come detto, il web designer è il professionista che lavora lato front end per progettare l’interfaccia del nuovo sito web. Se vuoi diventare web designer devi conoscere le esigenze degli utenti che visiteranno il sito e quelle del cliente. In particolare, chi vuole fare il web designer deve tenere in considerazione i seguenti fattori:
- brand identity del cliente;
- obiettivi del cliente;
- user experience (UX) dell’utente sul sito;
- accessibilità al sito da parte di tutti gli utenti.
Ricorda: fare il web designer è un lavoro molto diverso rispetto al web developer, che lavora al sito dal punto di vista back end occupandosi di codice HTML, JavaScript, CSS e PHP.
Vuoi diventare web designer? Ecco cosa studiare!
Tante sono le doti che deve avere chi vuole lavorare come web designer. Il professionista deve essere creativo, conoscere i programmi di elaborazione grafica e di sviluppo di siti web, avere una buona conoscenza delle dinamiche del digital marketing e del responsive web design.
Oltre a questo, se vuoi diventare web designer devi conoscere le tecniche dello User Experience Design e avere una infarinatura di SEO, ma soprattutto conoscere i linguaggi di programmazione (HTML, CSS e JavaScript).
Anche se in agenzia il web developer è la figura incaricata del lato back end del sito, anche il web designer deve conoscere i linguaggi di programmazione, soprattutto se si vuole diventare freelance per offrire un servizio più completo ai clienti. In altri termini, oltre a conoscere meglio le teorie e gli strumenti di grafica, è importante che l’aspirante web designer deve conoscere tutto quello che ruota attorno al sito web.
Quali sono i corsi per diventare web designer
Oggi in Italia non esistono corsi di laurea specifici in Web Design, ma ci sono scuole ed enti di formazione come Veneto Formazione che propongono corsi a chi vuole diventare web designer. Il consiglio è scegliere enti validi e analizzare con attenzione il programma formativo per verificare che offra la preparazione più ampia possibile. Dopo il percorso di studi il web designer può lavorare:
- in una web agency, occupandosi di clienti diversi;
- in un’azienda, occupandosi della gestione del sito aziendale;
- come freelance, avendo la massima libertà di scegliere i progetti, i tempi di realizzazione e il luogo di lavoro. Per intraprendere la carriera di web designer freelance dovrai aprire una Partita IVA.
Noi di Veneto Formazione ti consigliamo di fare esperienza e pratica in agenzia prima di proporti come freelance e cominciare a contattare i potenziali clienti. Chi lavora come web designer, oltre alle conoscenze, ha bisogno solo di un computer, di alcuni software e di una buona connessione Internet.
Quanto si può guadagnare come web designer
Ora sai quali competenze e doti deve avere il web designer e in quali ambiti può lavorare, vediamo quanto può guadagnare il web designer. Come per tutte le professioni del web, anche lo stipendio del web designer varia a seconda del livello di esperienza. Secondo il sito Jobbydoo lo stipendio medio è di 1.500€ netti al mese, con un minimo di 1.100€ al mese. I web designer esperti, invece, con diversi anni di esperienza alle spalle possono guadagnare anche 2.300€ al mese. Tuttavia, per raggiungere questo stipendio sono necessari diversi clienti e molti contratti.
Perché scegliere di fare il web designer
Fare il web designer freelance permette di guadagnare di più che con il posto fisso, dato che il libero professionista ha più collaborazioni e lavora con diverse aziende. Un altro vantaggio di questa professione consiste nella possibilità di fare un lavoro sempre nuovo, in cui si può imparare e crescere ogni giorno. Per questo scegliere di fare il web designer significa accedere a una professione stimolante.
In ufficio o da freelance, fare il web designer è un lavoro meritocratico in cui è importante farsi valere e creare una rete per dimostrare costantemente le proprie capacità e competenze. Proprio per questo, se hai deciso di diventare web designer, devi essere pronto a crescere e aggiornarti costantemente per tenere il passo con le novità del mondo di Internet.
A questo punto non ci resta che augurarti buono studio e buon lavoro!
Ancora nessun commento