fbpx

Alla scoperta della Motion Graphic con Adobe After Effect

17 Maggio 2021 Cristina Skarabot grafica

Con motion graphic e motion graphic design si intende il lavoro di progettazione grafica che unisce testi, immagini e simboli a cui si applicano le tecniche di animazione. L’illusione finale è il movimento dei diversi elementi, dato da sequenze di immagini appositamente disegnate.

La motion graphic o grafica in movimento si differenzia dall’animazione per la capacità di dare movimento anche al testo e per questo si tratta di uno strumento essenziale per le attività di storytelling aziendale che puntano a coinvolgere lo spettatore. I progetti di motion graphic trovano applicazione nelle sigle televisive, nei titoli del cinema, nella pubblicità e nei video per il web. Non solo.

Affidarsi alle moderne tecniche di motion graphic significa migliorare la user experience e creare animazioni che permettono di raggiungere gli obiettivi aziendali. L’esperto di motion graphic sa usare la tecnologia per dar vita ad idee originali e innovative, che derivano dalla sapiente interazione di video, immagini e testo.

Il lavoro di motion graphic designer

La creazione di una grafica animata parte dalla storia e dai bozzetti di oggetti e persone in movimento, che copriranno un lasso di tempo che va dai 30 secondi ai 3 minuti. Il canovaccio è essenziale per ogni progetto e lavoro di motion graphic e deriva da alcune domande fondamentali:

  • Chi voglio raggiungere?
  • Qual è l’obiettivo della grafica animata?
  • Quali emozioni voglio suscitare?

La storia oltre alle immagini può comprendere testo in movimento per le parti prive di suono, allo scopo di non far diminuire l’attenzione; voci fuori campo o essere solo visual. Il segreto per una sceneggiatura di successo è puntare a semplicità e chiarezza.

Il secondo passo prevede l’abbinamento di sceneggiatura e storyboard e a questo punto si definiscono i diversi frame. Successivamente si traduce lo storyboard in disegni, seguendo un preciso stile e colore.

L’ultima fase è quella dell’animazione dei disegni finali e in questo momento si pensa a:

  • Stile dell’animazione;
  • Tempismo, che non deve essere né troppo veloce né troppo lento per stimolare l’emotività;
  • Musica ed effetti sonori, che influenzano l’umore e il tono della storia.

Per creare l’animazione la motion graphic si avvale di tecnologie digitali e manuali e di effetti speciali o SFX, che sono realizzati nella realtà e riprese con la telecamera. Invece, gli effetti visivi o VFX sono aggiunti con appositi software come Adobe After Effect. Grazie a questo tool si possono creare facilmente:

  • Font e titoli animati;
  • Effetti di distorsione come il glitch o crepitio delle immagini;
  • Combinazione di immagini in 2D e 3D;
  • Schiacciamenti e allungamenti;
  • Morphing, per trasformare un’immagine in un’altra immagine;
  • Rallentamento della velocità per rendere credibile l’animazione;

Chi sceglie di usare gli effetti di motion graphic lo fa per catturare l’attenzione di chi guarda animando personaggi, oggetti e scenario con un progetto intuitivo e bello da vedere.

Come si fa la motion graphic?

Per realizzare gli effetti di motion graphic si usa un apposito software, come Adobe After Effect e possono lavorare in questo campo sia i designer grafici tradizionali, sia chi ha un background come videomaker. I software per la motion graphic sono accomunati dalla capacità di combinare effetti visivi, testi e suoni dando vita ad animazioni 2D e 3D.

A seconda del risultato finale che si vuole ottenere cambia il programma scelto, con software adatti ai meno esperti e software professionali per i progetti di animazione grafica avanzata.

Come si impara a fare motion graphic?

Veneto Formazione organizza il corso in Motion Graphic, pensato per offrire allo studente una conoscenza completa e approfondita del settore. Gli iscritti si approcceranno al mondo della Motion Graphic sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista tecnico-pratico.

In particolare, il corso in Motion Graphic di Veneto Formazione si basa sulle potenzialità e sulle caratteristiche di un software come Adobe After Effect e permette allo studente di applicare da subito le competenze acquisite in progetti grafici di crescente complessità realizzati durante il corso stesso.

Quando guadagna un motion graphic designer?

Chi sceglie di frequentare il corso in Motion Graphic ha accesso a una professione sempre più richiesta dalle aziende e dalle grandi soddisfazioni economiche e personali. Il motion graphic designer può lavorare come dipendente, libero professionista e freelance e lo stipendio va dai 14 ai 22.600 euro all’anno per una figura junior. Chi ha una buona esperienza guadagna dai 24 ai 31mila euro, mentre i senior vanno dai 31 ai 45mila euro all’anno.Se il mondo della motion graphic ti affascina, non perdere l’occasione di iscriverti al corso che ti farà diventare protagonista della grafica animata!

Ancora nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.